ROVIGO – Partirà il 27 febbraio un corso di formazione per volontari del carcere. L’iniziativa è stata presentata oggi a palazzo Nodari.
«L’importanza di avere volontari all’interno della casa circondariale è estremamente grande – ha detto l’assessore alle Politiche sociali Nadia Bala – Spesso le istituzioni faticano ad arrivare per un supporto completo. Quindi il volontariato è essenziale. Crediamo nella collaborazione con tutti i soggetti e le associazioni che ruotano attorno a questo mondo, per creare una rete che possa garantire le basi, ma che possa anche pensare ad un percorso formativo per il dopo carcere».
Il corso è promosso dalla Cappellania del carcere in collaborazione con il Coordinamento volontari casa circondariale Rovigo, con la Caritas e con il patrocinio del Comune di Rovigo ed è stato pensato, come ha spiegato Emanuele Gasparetto, per raccogliere le sensibilità presenti nel territorio.
«Il corso – ha sottolineato Gasparetto – è aperto a tutti ed è strutturato per formare volontari che operino sia all’interno che all’esterno del carcere, momento molto difficile soprattutto per chi non ha famiglia e si trova senza lavoro e senza supporti. Rivolgo un ringraziamento a tutti i volontari tra questi lo “storico” Innocente Lorenzetto, qui presente e spero in molti possano unirsi a noi».
Il cappellano Frà Marco ha evidenziato il bisogno di ascolto e vicinanza umana e quanto sia fondamentale sia il sostegno materiale per ridare dignità, che quello spirituale.
Presente anche un’altra volontaria Sabrina Cabassi, moglie di Gasparetto, che ha raccontato la sua esperienza. «Ho sempre sostenuto mio marito, ma non avevo mai voluto impegnarmi in prima persona perché avevo la mia idea del carcere e dei detenuti. Un giorno mi sono trovata a un incontro e tra i detenuti c’era un ragazzo dell’età di mio figlio. Da lì ho iniziato a guardarli con un altro sguardo e da 10 anni faccio servizio di volontariato».
Entrando nei dettagli del corso, si terrà dal 27 febbraio con inizio alle 18 nella sede della Caritas diocesana di Adria-Rovigo in via Sichirollo, 58.
Per informazioni: mail sabrina70cabassa@gmail.com – tel. 3460850517 oppure emleviapacis@gmail.com