Badia Polesine (RO) – Venerdì 7 febbraio 2025, alle ore 20.30, la Sala Soffiantini dell’Abbazia della Vangadizza ospiterà l’incontro dal titolo “Disturbi del comportamento alimentare: capire, prevenire e curare”. L’incontro, organizzato da ZIC Badia, in collaborazione con il Consultorio Familiare Socio-Educativo di Rovigo e l’AULSS5 Polesana, è patrocinato dal Comune di Badia Polesine e dalla Pro Loco.
La serata avrà come focus i disturbi alimentari, mettendo in evidenza l’importanza della prevenzione, della conoscenza e della cura, nonché fornendo consigli utili per le famiglie. A relazionare saranno le dottoresse Dora Suglia, Direttore UOC Neuropsichiatria Infantile Ospedaliera, e Silvia Biscuola, Psicologa della UOC Pediatria dell’AULSS5.
Come spiegano gli organizzatori, l’obiettivo è approfondire la tematica dei disturbi alimentari, dando voce ai bisogni spesso inespressi del territorio e offrendo supporto alle famiglie su problematiche così delicate.
Il disturbo del comportamento alimentare è considerato un’esternalizzazione di un disagio interno, che si manifesta attraverso atteggiamenti sociali inappropriati. In quest’ottica, la serata avrà anche una forte componente preventiva, con l’intento di sensibilizzare e promuovere il benessere e la cura dell’individuo.
Il progetto è promosso da ZIC – Zeroincondotta, un’associazione che opera in ambito sociale a Badia Polesine, collaborando con l’Amministrazione Comunale, le scuole e altre realtà locali per supportare la genitorialità, i giovani e le famiglie attraverso attività di volontariato ricreative, formative e sociali.
Il Consultorio Familiare Socio-Educativo di Rovigo, nato nel 1990, si dedica al sostegno e alla promozione delle famiglie del territorio, attraverso interventi formativi-educativi e consulenze familiari e specialistiche.
L’ingresso all’evento è gratuito.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare:
- ZIC Badia: zicbadia@gmail.com | 338 9052222 (Elisa) | 349 638386 (Irene)
- Consultorio Familiare Socio-Educativo: 0425 422500 | 371 4709360 | cfdrovigo@gmail.com