I meccatronici del Viola-Marchesini tra i migliori del Veneto

ROVIGO – Il Viola-Marchesini sul podio dell’Olimpiade dei talenti meccatronici.  La squadra, formata dagli studenti Dall’Occo Emanuele della 5H, Timisescu Andrea della 5G, Zanirato Nicolò della 5H e Canazza Luca 4H, si è aggiudicata il terzo posto, sbaragliando una concorrenza composta di altre 19 squadre alcune anche degli ITS del Veneto, per un totale di 150 studenti partecipanti.  É andata bene anche alla seconda squadra del Viola formata dagli studenti Borgato Filippo 5G, Piombo Enzo 5H, Avanzi Thomas 4H, Scantamburlo Mattia 4H.

La competizione, organizzata da Confindustria Veneto Est in collaborazione con le aziende manifatturiere metalmeccaniche del Veneto Est e in particolare dell’azienda Dradura Italia Srl leader nella produzione di cesti metallici e griglie ad altissimo livello di automazione, da anni ha l’obiettivo di creare un raccordo tra la necessità aziendale di figure con elevate competenze di carattere tecnologico e gli studenti che stanno cercando di definire il loro futuro.

Il Contest prevedeva che gli studenti proponessero e adottassero soluzioni legate alla comunicazione, all’ingegneria dei prodotti, all’organizzazione della produzione e alle esigenze di automazione industriale.  L’attività dell’Olimpiade è iniziata già a novembre scorso con 3 webinar su aspetti industriali di gestione della produzione dall’impiego dei Robot, al valore della comunicazione interna attraverso tecniche MES, all’impiego dell’intelligenza artificiale nei processi e la successiva visita a Dradura a San Donà di Piave a gennaio 2025. Nel contest conclusivo il 20 marzo presso la sala congressi del Crowne Hotel di Padova, le squadre di studenti hanno lavorato in autonomia totale in logica di problem solving.

Soddisfazione ha espresso il prof. Gino Alessio, docente di Meccanica e Meccatronica, che ha accompagnato i ragazzi nel percorso del Contest.