Il Conservatorio Venezze apre le porte per i “Piano Open Days”

Due giornate dedicate al pianoforte, venerdì 28 e sabato 29 marzo, con incontri, concerti e lezioni aperte al pubblico

ROVIGO – Grande attesa per i “Piano Open Days” organizzati dalla Rovigo Piano Faculty presso il Conservatorio di Musica di Rovigo. L’evento speciale si terrà venerdì 28 e sabato 29 marzo 2025, in occasione della festa internazionale del pianoforte, celebrata il 29 marzo, ottantottesimo giorno dell’anno come gli 88 tasti del celebre strumento.

Un’opportunità preziosa per scoprire le proposte didattiche del Conservatorio, conoscere i docenti e vivere in modo diretto il mondo del pianoforte in tutte le sue sfaccettature. Un evento che unisce orientamento, cultura e passione musicale in due giornate ricche di appuntamenti e concerti.

 

Programma

Venerdì 28 marzo

  • Ore 11:30 (Auditorium Tamburini) – Presentazione del Dipartimento di Pianoforte e incontro con i docenti.
  • Ore 12:30 – 18:30 (Auditorium Tamburini) – Maratona pianistica: “Aspettando la festa del pianoforte…”, con performance degli studenti dei corsi accademici, classi di Musica da camera (M° Giuseppe Fagnocchi e Giacomo Catana), Accompagnamento pianistico (M° Annamaria Zanetti e Caterina Galiotto), Pianoforte Jazz (M° Stefano Onorati) e Pianoforte Pop (M° Francesco Carlesi).

Sabato 29 marzo

  • Ore 11:30 (Auditorium Tamburini) – “Erasmus Corner”, presentazione dei progetti Erasmus della Rovigo Piano Faculty con la referente M° Sabrina De Carlo. A seguire, concerto della studentessa Erasmus Zydrune Kovalenkayte (Lituania).
  • Ore 12:30 (Palazzo Venezze, Salone dei Concerti) – “Là dove tutto cominciò”, concerto di musica antica con gli studenti delle classi di clavicembalo (M° Federica Bianchi) e organo (M° Ruggero Livieri).
  • Ore 14:00 – 17:00 (Auditorium Tamburini) – “Festa del Pianoforte 2025 – Pianisti all’opera”, performance degli studenti dei corsi accademici di pianoforte.

Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti e verranno trasmessi in streaming sul canale YouTube del Conservatorio e sulla pagina Facebook della Rovigo Piano Faculty. Chi lo desidera può prenotare anche lezioni dimostrative individuali con i docenti, scrivendo alla referente Desiree Scuccuglia (desiree.scuccuglia@conservatoriorovigo.it).

Un’occasione imperdibile per celebrare insieme il valore culturale e formativo della musica e, in particolare, del pianoforte.