Il Trofeo dei Territori di beach volley sorride a Padova

Fipav Padova

Rosolina (RO) – Sole, mare e tanto spettacolo nel sabato di Rosolina Mare, che ha salutato l’edizione 2024 del Trofeo dei Territori di beach volley, ospitato presso gli impianti del Bagno Perla.

Migliore comitato, alla fine, è risultato quello di Padova, impostosi di poco su Alto Adige e Venezia.

Le selezioni patavine hanno brillato in particolare al maschile, conquistando primo e secondo posto (Padova 1 e 3), mentre nel femminile il derby tra Alto Adige 2 e Trentino 1, ha visto imporsi le altoatesine.

Podi completati rispettivamente da Venezia 1 e Padova 1.

Nulla da fare per le selezioni polesane. Nel maschile i tre team si sono fermati alla prima fase di qualificazione, nonostante la vittoria di Rovigo 1 nella seconda gara per 2-0 su Verona 2, che ha fatto chiudere il team con quinta migliore terza dei sei gironi, mancando l’accesso al main draw di un soffio e con Rovigo 2 in grado di conquistare un set contro Treviso-Belluno 3.

Le squadre di Fipav Rovigo erano inserite rispettivamente nel girone D Rovigo 3 con Trentino 1, Trieste-Gorizia 1 e Vicenza 2, nel girone E Rovigo 2 con Treviso-Belluno 3, Padova 1 e Alto Adige 2, e infine nel girone F Rovigo 1 con Venezia 3, Padova 2 e Verona 2.

 

Squadre maschili così composte.

Rovigo 1: Matteo Piva (Delta Volley Porto Viro) – Pietro Brazzo (Tumbo Rovigo Volley);

Rovigo 2: Iacopo Grandi (Adria Volley) – Ettore Quadrelli (Tumbo Rovigo Volley);

Rovigo 3: Giosuè Giuriolo (Tumbo Rovigo Volley) – Giovanni Rigolin (Tumbo Rovigo Volley).

Meglio sono andate le cose nel femminile, dove due team su tre sono riusciti ad approdare alla fase ad eliminazione diretta (Rovigo 1 e 3).

Il team Rovigo 3 ha sfiorato l’impresa contro Vicenza 1, portandosi in vantaggio e subendo poi la rimonta berica nei due set successivi, mentre Rovigo 1 non è riuscito a contrastare la forza della squadra di Venezia 1.

Al mattino, vittoria 2-0 contro Alto Adige 3 e sconfitta contro Vicenza 1 nel girone A dove era inserita pure Trieste-Gorizia 2 per Rovigo 1.

Nel girone B, sconfitta contro Alto Adige 2 e vittoria su Trieste-Gorizia 2 per Rovigo 2, alla fine classificatasi al terzo posto dietro Trentino 1.

Infine, nel girone F, sconfitta contro Venezia 1 e vittoria 2-0 contro Treviso-Belluno 3 per Rovigo 3 (quarta squadra Verona 1).

 

Squadre femminili così composte.

Rovigo 1: Claudia Fabbri (Volley Ariano) – Marta Fabbri (Volley Ariano);

Rovigo 2: Ayane Marchesani (Adria Volley) – Alice Schiesaro (GS Volpe);

Rovigo 3: Valentina Vendemmiati (Project Star Volley) – Denise Targa (GSD Real Pontecchio).

Per le selezioni polesane, quindi, in totale 4 vittorie e 10 set conquistati.

Nel complesso, oltre ai risultati, premiata l’ottima organizzazione dell’evento, tornato in Polesine a distanza di due anni dall’edizione 2022, ospitata sempre sulle spiagge di Rosolina Mare.

Presenti, tra gli altri, i due nuovi selezionatori dei team regionali di beach volley Fipav Veneto: Alessandro Mamprin (femminile) e Giuditta Comis (maschile).