La Famiglia Addams torna in scena al Teatro Sociale di Rovigo: una commedia musicale per tutta la famiglia

Un momento dello spettacolo

ROVIGO – La stagione teatrale organizzata dal Teatro Sociale di Rovigo prosegue la sua attività con un evento di grande richiamo: “La famiglia Addams”. Si tratta di una commedia musicale capace di intrattenere e affascinare spettatori di tutte le età.

La rappresentazione è in programma sabato 12 aprile alle ore 20.30 e, in replica, domenica 13 aprile alle ore 16.00 (entrambe le recite fuori abbonamento).

Basata sul fumetto creato da Charles Addams negli anni ‘30 questa divertentissima musical comedy, nata dalla penna e dall’estro di Andrew Lippa, con libretto di Marshall Brickman e Rick Elice, ha visto il suo esordio nel 2010 a Broadway con Nathan Lane nei panni di Gomez Addams e Bebe Neuwirth in quelli di Morticia.

Lo show beneficia della regia e traduzione italiana a cura di Salvatore Sito. Sul palco salirà un cast corposo e ben affiatato composto da Andrea Rodi, Barbara Corradini, Antea Galli, Pasquale Gramegna, Guido Turchi, Luca Benini, Barbara Bertoni, Luca Gallo, Alessio Zampa, Luca Mazzamurro, Leonardo Pesucci, Lara Moretto, Silvia Ghirardini, Mattia Baldacci, Riccardo Ciabò, Mattia Cavallari, Paride Scocco, Federico Bassolino, Valentina Vetrone, Tania Mantellassi, Giorgia Morana e Valentina Fabbretti.

La trama vede la giovane Mercoledì Addams innamorarsi di Lucas, un giovane proveniente da una famiglia “normale” americana. I due desiderano convolare a nozze, ma la rivelazione alla famiglia Addams sarà un’impresa ardua, specialmente per convincere l’eccentrica madre di Mercoledì. Il padre, complice della figlia, cercherà di mantenere il segreto. Un invito a cena farà sì che le due famiglie si incontrino, dando vita a una serata travolgente, ricca di esilaranti equivoci, verità scomode e segreti inconfessabili, che modificherà per sempre le loro esistenze.

La rappresentazione, messa in scena dalla Compagnia della Corona, si avvale delle coreografie di Silvia Raschi e della direzione musicale di Rosa Sito. Le scenografie sono ideate da Davide Amadei, i costumi da Silvia Lumes, con Matteo Risi al light design, Nicola Pacetta al sound design, Simone Montella al video design e il make-up curato da Enea Bucchi.

Un grande classico che farà divertire tutti, per una serata indimenticabile da vivere con tutta la famiglia, per ridere e divertirsi, perché … viva o morta una famiglia è sempre una famiglia

Biglietti al botteghino del Teatro Sociale di Rovigo – Tel. 042525614 e su Vivaticket.

La stagione 2024/25 del Teatro Sociale di Rovigo è sostenuta da: Ministero alla Cultura, Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, Comune di Rovigo.

Partner: Arteven, Accademia dei Concordi, Conservatorio Statale di Musica “Francesco Venezze” di Rovigo, Associazione Musicale Venezze di Rovigo, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Regionale Filarmonia Veneta, La Corelli, Fondazione Teatro La Fenice di Venezia, Fondazione Arena di Verona, Orchestra Haydn, Rovigo Jazz Club, Veneto Jazz, Cinema Teatro Duomo, Muvec.

Sostenitori: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Fondazione Banca del Monte di Rovigo, Fondazione BVR Banca Veneto Centrale, Camera di Commercio Venezia Rovigo