Salara (RO) – Nell’ambito della rassegna Polesine Incontri con l’Autore, venerdì 11 aprile alle ore 21.00, presso la Sala Polivalente di Salara, arriva Manuel Bova, brillante narratore e autore emergente, per presentare il suo romanzo Un millimetro di meraviglia (Sperling & Kupfer, 2024).
Ambientato tra i suggestivi carruggi di Genova, il romanzo racconta con delicatezza e profondità le vicende di Nina, una giovane prestigiatrice insoddisfatta del suo lavoro come animatrice per bambini. La sua vita è un groviglio di legami affettivi, sogni disillusi e relazioni complicate: un fidanzato che la lascia senza spiegazioni, una famiglia difficile da comprendere e un gruppo di anziani in casa di riposo che rappresentano il suo unico rifugio emotivo.
Accanto alla voce di Nina, si intrecciano altre due storie: quella di un uomo anziano che scrive un diario per chiedere perdono alla figlia e quella di un misterioso assassino convinto di essere, in fondo, una vittima. I legami tra questi personaggi emergeranno poco alla volta, tenendo il lettore avvinto fino all’ultima pagina.
Un romanzo intenso, ricco di sfumature emotive, che parla di fragilità, colpa, perdono e riscatto. Un libro in cui, soprattutto le lettrici, non faticheranno a immedesimarsi.
L’evento è moderato da Alessandro Caberlon ed è organizzato in collaborazione con il Comune di Salara.
Manuel Bova è nato a Genova nel 1983. Dopo gli studi in ingegneria, ha scelto di dedicarsi all’insegnamento del pilates. È autore di una seguitissima pagina Facebook in cui racconta storie, pensieri e riflessioni che hanno conquistato migliaia di lettori.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
La rassegna è promossa dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con i Comuni del Sistema Bibliotecario Provinciale e Fondazione Aida, rientra nel progetto regionale “RetEventi Cultura Veneto” ed è realizzata con il contributo della Fondazione Cariparo.
Informazioni
Provincia di Rovigo – Servizi Culturali
0425 386364 / 0425 386381 www.sbprovigo.it – www.provincia.rovigo.it/cultura
mail: servizio.cultura@provincia.rovigo.it – pagina FB sbprovigo