Marianna: la tragica storia della monaca di Monza raccontata da Matteo Strukul

Lo scrittore padovano ci pone davanti alle domande più sconcertarti attraverso la vita tragica e struggente di Marianna Virginia de Leyva (1575-1650), da tutti conosciuta come la Monaca di Monza.

Matteo Strukul, autore già noto per i suoi bestseller storici, coniuga la precisione della ricostruzione storica con una narrazione coinvolgente. Il personaggio enigmatico che compare nei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni come non l’avevamo mai letto.

Santa Margherita a Monza, alle porte della Milano di fine Cinquecento con il cardinale Federico Borromeo, vive l’aristocratica Marianna de Leyva, la feudataria della città.  Per volere di suo padre, da tempo questa donna è suor Virginia, monaca di clausura. Vive la monacazione come una prigione eterna, ma la accetta, non può fare altro. Almeno fino a quando non incontra Gian Paolo Osio, il giovane rampollo della famiglia Osio, proprietaria dei terreni intorno al monastero. Lui è impavido, tenace, insolente e senza freni né inibizioni, attrae la monaca come un magnete a cui non può opporsi. Tra loro nasce subito un sentimento, ma non è un amore sano e romantico. È un amore torbido e perverso, una passione travolgente, oscura e lacerante. Leggendo questo libro si sentono inevitabilmente il turbinio di dubbi, angosce, desideri e contraddizioni proprie della protagonista fino a scivolare nella sua lucida pazzia. Calcolatrice e tremendamente egocentrica, suor Virginia trova immenso piacere nel dominare gli altri, nell’esercitare il potere che la sua casata le conferisce, in netto contrasto con i valori che la tonaca che indossa impone. È bruciata dal desiderio di sentirsi donna, di far vedere il proprio valore oltre quella veste, ma tormentata oltre ogni misura.

Il libro – Murata viva in una cella, una donna bellissima si consuma nel proprio tormento: è Marianna Virginia de Leyva, già monaca feudataria di Monza. ‘Cinque braccia per tre’ ripete a se stessa: tanto è lo spazio buio e angusto nel quale vivrà fino alla morte.

La sua colpa? Aver amato di una passione infuocata Gian Paolo Osio quando era vicaria del monastero di Santa Margherita, costretta a prendere i voti da un padre assente e tiranno. Nella disperazione della prigionia, Virginia ripercorre la sua storia, in una girandola di immagini nere d’orrore e rosse di sangue. A partire dal giorno fatidico in cui lo vide per la prima volta, di là dal muro che separava il convento dalla sua abitazione. Ricorda quanto cupi e profondi fossero i suoi occhi e quanto i suoi sensi s’accesero d’un sentimento bruciante mentre la pelle pareva andarle a fuoco. Che cosa rimane ora di lei? Da quanto dura il suo castigo? E infine, come guadagnarsi il perdono, se un perdono esiste per un’anima come la sua? Coniugando il rigore della ricostruzione storica a una narrazione appassionata, Matteo Strukul mette in scena la vicenda della monaca di Monza, indimenticata protagonista dei Promessi sposi. Come in una confessione, Marianna rivela ai lettori la sua parabola di passione e delitto, suscitandone a un tempo l’orrore e la pietà. 

Nota autore – Laureato in Giurisprudenza e dottore di ricerca in Diritti europeo dei contratti, collaboratore con “Il Mattino di Padova”, “La nuova di Venezia e Mestre” e “La tribuna di Treviso”. Ha inoltre ideato e fondato Sugarpulp, movimento letterario veneto che ha ricevuto la benedizione di Joe R. Lansdale e Victor Gischler, nonché direttore artistico dello Sugarpulp Festival. Dirige Revolver, nuovo marchio editoriale di Edizioni BD dedicato al noir. Fra i suoi libri ricordiamo la saga de I Medici (Una dinastia al potere, vincitore del Premio Bancarella 2017.

 

Romanzi pubblicati

  • 2006, I Medici, Newtom Comptom Editori
  • 2007, I Medici, Newtom Comptom Editori
  • 2008, il cavaliere elettrico. Viaggio romantico nella musica di Massimo Bubola, Meridiano zero
  • 2009, nessuna resa mai. La strada, il rock e la poesia di Massimo Priviero, Meridiano zero
  • 2011, La ballata di Mila, E/O
  • 2013, Regina nera, E/O
  • 2014, Giostra fiori spezzati, Mondadori
  • 2015, Cucciolo d’uomo, E/O
  • 2017, Il sangue dei baroni, Newtom Comptom Editori
  • 2018, I cavalieri del nord, Multiplayer Edizioni
  • 2018, Rinascimento, Mondadori Electa
  • 2018, Giacomo Casanova, Mondadori
  • 2018, Inquisizione Michelangelo, Newtom Comptom Editori
  • 2019, Vlad, Feltrinelli
  • 2019, Le sette dinastie, Newtom Comptom Editori
  • 2020, Casanova, Mondadori
  • 2020, la giostra dei fiori spezzati, Mondadori
  • 2021, Dante enigma, Newtom Comptom Editori
  • 2021, Storia di Mila, Solferino
  • 2021, La corona del potere, Newtom Comptom Editori
  • 2021, Il fuoco di Pandora, Solferino
  • 2022, Paolo e Francesca, Nord Sud
  • 2022, Il cimitero di Venezia, Newtom Comptom Editori
  • 2022, tre insoliti delitti, Newtom Comptom Editori
  • 2022, La corona del potere, Newtom Comptom Editori
  • 2023, il ponte dei delitti di Venezia, Newtom Comptom Editori
  • 2023, Padova segreta di Giotto, Newtom Comptom Editori

 

Scheda
Autore: Matteo Strukul
Genere: Narrativa
Editore: Nord Sud
Collana: Narrativa
Formato: brossura
Pubblicato: 17 ottobre 2023
Pagine: 304
Lingua: italiano
Prezzo copertina: 12,90€