Osvaldo Pasello presenta “Il Tempo che non c’è” alla Gran Guardia

Osvaldo Pasello

ROVIGO – Giovedì 10 aprile, alle ore 18 nella sala Gran Guardia di Rovigo, Osvaldo Pasello presenterà il suo nuovo libro “Il Tempo che non c’è” (Abao Aqu edizioni). A introdurre l’incontro sarà Fabio Cusin, dirigente scolastico dell’IIS “De Amicis” di Rovigo. Dialogherà con l’autore Paolo Scorzoni, docente e formatore.

L’evento, promosso dall’associazione Rem, dal Circolo Arci “Il tempo ritrovato”, dalla Fondazione Rovigo Cultura, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Rovigo, è aperto al pubblico e si preannuncia come un momento di riflessione intensa e coinvolgente.

Osvaldo Pasello, docente di Lettere per venticinque anni all’Istituto Tecnico “Maddalena” di Adria e successivamente dirigente scolastico in diversi istituti del Polesine, è anche autore di vari saggi di storia e letteratura. Nel suo ultimo libro affronta, con un linguaggio chiaro e divulgativo, temi complessi come la percezione del tempo e il ruolo dell’umanità nel contesto cosmologico, confrontando i più recenti approdi della fisica, delle scienze e delle scienze sociali.

“Il Tempo che non c’è” propone una riflessione sul senso del tempo e della vita, affrontando il tema dal punto di vista delle religioni storiche, delle metafisiche occidentali e della cultura contemporanea. In questo affascinante percorso l’autore si serve di poesia, musica, miti ed epica, tratti da varie tradizioni culturali occidentali, orientali e africane, offrendo al lettore spunti profondi di riflessione e dialogo.