Tornano le Jazz Nights nel giardino di Palazzo Casalini

Appuntamento con il grande jazz a Rovigo, giovedì 27 e venerdì 28 giugno, con la decima edizione del Memorial dedicato a Marco Tamburini

ROVIGO – Tornate nella loro sede naturale, il Giardino di Palazzo Casalini, le Jazz Nights at Casalini Garden toccano quest’anno l’importante traguardo delle 10 edizioni. Realizzate dal Conservatorio “F. Venezze” di Rovigo con il contributo di Banca del Veneto Centrale, riproporranno la formula che dal 2022 raccoglie i consensi degli appassionati.

Verranno proposti quindi due giorni consecutivi di concerti, il 27 e 28 giugno, ad ingresso gratuito. Ancora una volta verrà separato dalle “Jazz Nights” il Premio Marco Tamburini, riservato quest’anno ai gruppi, che si terrà, come nelle ultime edizioni, in un’unica serata il prossimo autunno nella prestigiosa sede del Teatro Sociale.

Verranno rispettate le linee guida tracciate dall’ideatore del festival, il mai dimenticato Marco Tamburini, che desiderava fossero i docenti e soprattutto gli studenti del Dipartimento Jazz del Conservatorio rodigino i veri protagonisti del festival.

L’ospite internazionale sarà quest’anno il francese Michel Godard, il maggiore specialista europeo del basso tuba, che suonerà venerdì 28 con una formazione di studenti allestita da Roberto Martinelli, il Musica Humana Ensemble.

Marco Vavassori

Giovedì 27 si potrà invece ascoltare il quartetto guidato da un ex–studente del Conservatorio, il contrabbassista Marco Vavassori, che presenterà il suo primo disco da leader. Il concerto dell’ensemble diretto da Martinelli, che oltre a Godard ospiterà il chitarrista argentino Adrian Fioramonti, sarà preceduto da quello di un gruppo di studenti del Dipartimento Jazz, cui si aggiungerà nell’occasione il docente di chitarra Enrico Bracco.

Un’altra novità di questa decima edizione è rappresentata dalla collaborazione con lo storico festival rodigino “Deltablues”, che consentirà di ascoltare giovedì 27 un quartetto davvero “speciale”, guidato da due delle più talentuose giovani protagoniste del jazz italiano, la pianista–cantante Francesca Tandoi e la chitarrista Eleonora Strino.

Di seguito il programma completo della due giorni concertistica.

Giovedì 27 giugno
, ore 21.15

MARCO VAVASSORI QUARTET
Michele Uliana (clarinetto), Alberto Lincetto (pianoforte)
Marco Vavassori (contrabbasso), Benedetto Frizziero (batteria)

FRANCESCA TANDOI TRIO con ELEONORA STRINO

Francesca Tandoi (pianoforte, voce), Eleonora Strino (chitarra)
Stefano Senni (contrabbasso), Giovanni Campanella (batteria)

Venerdì 28 giugno, ore 21:15

RJD QUARTET
ospite ENRICO BRACCO
Enrico Bracco (chitarra), Francesco Assini (tromba)
Alessio Paglia (piano Rhodes), Thomas Lotti (contrabbasso), Anita Morelli (batteria)

MUSICA HUMANA ENSEMBLE direttore ROBERTO MARTINELLI
ospite speciale MICHEL GODARD con ADRIAN FIORAMONTI
Michel Godard (basso tuba, serpentone), Adrian Fioramonti (chitarra classica ed elettrica), Roberto Martinelli (sax, clarinetto, vibrandoneon)
Silvia Belluco (voce) Edo Meloni, Andrea Guzzoletti (tromba, flicorno), Alessio Nava (trombone), Nicola Cecchetto, Giorgio Garozzo (sassofoni), Claudio Ursino (flauto)
Emanuele Zullo (chitarra elettrica), Cristiano Nuovo (basso elettrico), Thomas Lotti (contrabbasso), Anita Morelli (batteria), Micaela Bellussi (percussioni)

 

ROVIGO, Giardino di Palazzo Casalini (ingresso da Via Mure Ospedale), inizio concerto ore 21:15
Ingresso libero e gratuito fino all’esaurimento dei posti disponibili

In caso di maltempo i concerti si terranno all’Auditorium Marco Tamburini di via Pighin
Informazioni: tel. 0425.427805 / 338.6047932 – info@bancavenetocentrale.it