Bagnolo di Po (RO) – Innovazione, sostenibilità e cooperazione: tre parole chiave per il futuro dell’agricoltura, tema al centro del grande incontro tecnico annuale organizzato dalla cooperativa di servizi agricoli Villa Nani di Castelguglielmo.
In un contesto sempre più segnato dai cambiamenti climatici e dall’evoluzione tecnologica, le occasioni di confronto per il settore agricolo sono rare ma fondamentali. Per questo, l’appuntamento di lunedì 10 febbraio alle 17.30, presso la Sala polifunzionale di Runzi, rappresenta un’opportunità importante per soci, clienti e simpatizzanti della cooperativa, nonché per tutti gli imprenditori agricoli interessati.
L’incontro vedrà la partecipazione di esperti del settore, che affronteranno temi cruciali per la programmazione agricola del 2025:
- Marta Delgrado (Agriges) – Strategie di concimazione per i migliori risultati economici
- Marco Garutti (FMC Agro Italia) – Colture estensive: scenario 2025
- Vincenzo Boschetti (Carla Import) – Sementi di soia di qualità anche nel 2025, nonostante un’annata difficile
- Alessandro Contato e Sara Canato (Villa Nani) – Agricoltura 2025: parola d’ordine, programmazione!
A concludere l’incontro, il presidente di Villa Nani Damiano Giacometti, insieme a Emilio Pellizzari, presidente del Coordinamento Cerealicolo Veneto di Confcooperative, presenteranno il nuovo progetto “Veneto Grandi Colture”, un’iniziativa strategica per il futuro del comparto.
Al termine dell’incontro è previsto un momento conviviale, su prenotazione.